“La Cultura e l’Ordine dei Frati Cappuccini”

La Fondazione “La Cometa ETS – Onlus”, con il patrocinio del Comune di Galatina, è lieta di presentare l’evento “La cultura e l’Ordine dei Frati Cappuccini” che si terrà in data 14 – 15 dicembre 2019 presso la Chiesa dello Spirito Santo in Galatina.

Il progetto elaborato e sostenuto dalla Fondazione “La Cometa ETS” nasce dalla necessità di recuperare l’importanza e la centralità del Convento e, in generale, dell’Ordine dei Frati Cappuccini nella cultura della penisola italica e, in particolar modo, del territorio Galatinese.

Sorto a cavallo tra il 1500 e il 1600, il Convento dei Frati Cappuccini, situato nei pressi della Chiesa dello Spirito Santo, ha rappresentato per lungo tempo un luogo di accoglienza di poveri, orfani ed emarginati, di cura di appestati e infermi, di assistenza spirituale della popolazione e dei soldati, ma anche e soprattutto un polo sociale – culturale, raccogliendo artisti e studiosi da ogni parte d’Italia, dando lustro spessore alla città di Galatina.

Il progetto “La cultura e l’Ordine dei Frati Cappuccini” è strutturato in diverse giornate che si svolgeranno presso la Chiesa dello Spirito Santo (Convento dei Frati Cappuccini) :

  • 14 Dicembre 2019 – ore 17:30: Convegno sul tema “Ordine dei Frati Cappuccini in Galatina”, cui seguirà un’esposizione di opere di artisti vari;
  • 15 Dicembre 2019 – ore 17:30: Lectio Dantis (Canto XI del Paradiso) “Il San Francesco di Dante riletto ai tempi di Papa Bergoglio” a cura del Prof. Giovanni Leuzzi 
  • 22 e 25 Dicembre 2019 – dalle ore 17:00 alle ore 19:00: Esposizione di opere di artisti vari;

Pertanto, questo progetto pone l’obiettivo di rievocare e portare alla conoscenza della popolazione galatinese l’importanza di questo luogo diroccato e fuori dal tempo ma pregno di storia, fascino e cultura, nella speranza di poter restituire il prestigio che è proprio al Convento dell’Ordine dei Frati Cappuccini, in quanto “(…) non c’è niente come tornare in un luogo che non è cambiato (…)” (N. Mandela).

Il Presidente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *